Pittino

Geometrie semplici e razionali caratterizzano questa villa unifamiliare a Lignano Sabbiadoro (UD), sviluppata su due livelli. Il primo incassato nella duna di arena, rivestito in legno, ed il secondo, a sbalzo sul primo, protetto dal tetto giardino, il tutto affacciato su una splendida piscina rigenerante. Il progetto dell’arch. Marco Marchesi, nasce sulle “ceneri” di un’abitazione unifamiliare a due falde degli anni ’60. La villa appare come un involucro minimalista e vuole connotarsi come architettura mediterranea. L’apparente semplicità del risultato è stata conquistata con un’attenta ricerca di mediazione fra l’estetica e l’esigenza tecnica di sostenibilità bio-climatica.  L’edificio si affaccia con le due zone giorno e le finestre di tutte le stanze principali sulla piscina. A nord due strette e lunghe finestrature tagliano tutta la facciata portando illuminazione naturale e diffusa ai corridoi interni e fungendo da estrattori naturali di aria calda nel periodo estivo. Il percorso che dalla scala esterna porta all’ingresso principale forma un “corridoio” a sbalzo che protegge ed ombreggia le finestre del piano terra. La copertura dell’edificio è stata concepita piana per meglio ospitare un tetto giardino, i pannelli solari termici e la predisposizione per il fotovoltaico, puntando molto sul risparmio energetico. La villa è stata realizzata interamente in calcestruzzo armato a vista, una tecnologia che ha consentito alcune scelte azzardate dal punto di vista strutturale e che più si addiceva allo stile architettonico dell’opera. Il Progetto è risultato vincitore al XVII Concorso Internazionale “Sistema d’Autore Metra”, sezione Nuove costruzioni. Project  by arch. Marco Marchesi_ph by Maurizio Cavallasca